BANDO ISI INAIL 2024 – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO A € 130.000,00
Pubblicato in "Sicurezza", il 27 Marzo 2025
È stato pubblicato il Bando ISI INAIL 2024, in attuazione delle normative vigenti, che offre la possibilità di ottenere un […]
vai all'articolo ➙
PATENTE A PUNTI: Pubblicato il Regolamento
Pubblicato in "Sicurezza", il 25 Settembre 2024
Di seguito le istruzioni per la registrazione sul sito web dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. istruzioni-tecniche-patente-a-crediti Sono stati pubblicati, con D.M. […]
vai all'articolo ➙
PATENTE A PUNTI: nuove regole nei cantieri
Pubblicato in "Sicurezza", il 10 Luglio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge del 2 marzo 2024. A partire dal 1° ottobre 2024, tutte le imprese e […]
vai all'articolo ➙
CONSULENTE ADR: Obbligo ed esenzione nomina
Pubblicato in "Sicurezza", il 18 Ottobre 2023
È stato pubblicato il Decreto 7 agosto 2023 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante la “Regolamentazione dei casi […]
vai all'articolo ➙
MODELLO OT23 Anno 2024 per la riduzione del tasso medio per prevenzione
Pubblicato in "Sicurezza", il 4 Settembre 2023
È stata pubblicata dall’INAIL la versione aggiornata del modello OT23 anno 2024. Il modello OT23 2024 è il modulo per […]
vai all'articolo ➙
AGGIORNAMENTO DVR – Rischi legati ai danni da calore
Pubblicato in "Sicurezza", il 25 Luglio 2023
In ragione delle attuali condizioni climatiche, l’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) con la nota n. 5056 del 13 luglio 2023 […]
vai all'articolo ➙
BANDO ISI INAIL 2022 – FINO A € 130.000,00 DI CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
Pubblicato in "Sicurezza", il 3 Maggio 2023
È stato pubblicato il Bando ISI INAIL 2022 che consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del […]
vai all'articolo ➙
Il Modulo OT 23 sostituisce l’OT 24
Pubblicato in "Consulenza, Sicurezza", il 29 Gennaio 2020
Un’opportunità interessante per tutte le aziende virtuose che mettono in atto misure concrete per il miglioramento delle condizioni generali di […]
vai all'articolo ➙
Transizione Normativa: La nuova UNI ISO 45001:2018
Pubblicato in "Consulenza, Sicurezza", il 27 Dicembre 2017
Destinata a diventare autorevole riferimento riconosciuto in tutto il mondo, la norma UNI ISO 45001:2018 colma un vuoto di oltre […]
vai all'articolo ➙